CENTRO MEDICO LE TORRI
×
  • Il Centro
  • Aree Mediche
    • Visite specialistiche
    • Diagnostica
    • Chirurgia Ambulatoriale
    • Medicina estetica
  • Medici
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy

STRATEGIA POST RIENTRO

STRATEGIA POST RIENTRO
1 Settembre 2018Approfondimenti

Articolo realizzato a cura dei medici operanti presso il Centro Medico Le Torri:

  • Dott.ssa Gabriella Surace   –   specialità medicina estetica
  • Dott. Claudio Castiglioni   –   specialità medicina estetica
  • Dott.ssa Yulia Terskova   –   specialità medicina estetica
  • Dott.ssa Tiziana Markolaj   –   biologa nutrizionista

STRATEGIA POST RIENTRO

Dopo il rientro delle vacanze, spesso ci sentiamo un po’ stressati; solo dedicandoci a noi e al nostro benessere il rientro sarà meno pesante.

Settembre è un mese di cambiamenti a tutti i livelli; la nostra pelle avendo subito danneggiamenti dai raggi ultravioletti (UVA-UVB), ha bisogno di essere curata con più attenzione con prodotti specifici di ultima generazione, che la riportino all’idratazione e alla luminosità naturale che l’esposizione solare ha alterato e compromesso.

 

L’esposizione al sole può peggiorare il grado di pigmentazione, quindi bisogna curare la pelle con trattamenti ambulatoriali di peeling superficiali quali: acido mandelico, acido glicolico, acido salicilico.

Queste sostanze favoriscono il rinnovamento delle cellule dell’epidermide ed attraverso un’azione meccanica e chimica migliorano la tensione cutanea, eliminando piccole rughe e macchie. La pelle acquista maggiore luminosità, ritrova compattezza, elasticità e tono.

La nostra equipe inoltre consiglia una dieta ricca di alimenti contenenti vitamina A e vitamina E, fibre, che aiutano a preservare i benefici del rientro dalle vacanze.

Le vitamine A ed E fanno parte delle vitamine liposolubili e possono essere accumulate nel fegato. Il nostro corpo le conserva e le rilascia a piccole dosi quando sono necessarie.

Vitamina A

Con il termine di vitamina A si indica il retinolo e suoi analoghi retinoidi. La vitamina A svolge un ruolo importante non solo per il sistema immunitario e lo sviluppo delle ossa ma anche per la vista e per la salute dei capelli. Una sua carenza oltre a provocare difetti alla vista, formazione di forfora, ispessimento del cuoio cappelluto, capelli secchi.

La vitamina A è presente in alimenti di origine animale, in particolare si trova nel fegato, nel latte e suoi derivati, nelle uova. Lo troviamo anche in alimenti di origine vegetale (frutta e verdura di colore rosso, giallo, arancione) sotto forma di carotenoidi che sono i precursori della vitamina A. Per aumentare l’introito di carotenoidi a tavola potete consumare frutta e verdura diversa come ad esempio carote, zucca, albicocche, frutti di bosco, melone, peperoni etc.

Vitamina E

La vitamina E chiamata anche tocoferolo ha proprietà antiossidanti, favorisce il rinnovo cellulare, combatte i radicali liberi. Per avere un buon introito di questa vitamina si consiglia un consumo costante di frutta secca (noci, mandorle, arachidi), semi (girasole, sesamo, lino, zucca), olive, olio extravergine di oliva, cereali e verdura a foglia verde. Attenzione alla sensibilità alla luce e al calore, per preservare le proprietà si consiglia di non esporre in cibi per troppo tempo alla luce e di non trattarli con temperature troppo alte.

Fibra

Avere un’alimentazione che riesce a soddisfare il fabbisogno di fibra aiuta a preservare i movimenti corretti dell’intestino, ad avere un microbiota sano e a rinforzare il sistema immunitario intestinale. La fibra infatti viene considerata un prebiotico, è il cibo dei batteri che vivono nel nostro intestino. Per aumentare l’introito di fibra si consiglia di consumare i cibi nella loro forma integrale e non fare mai mancare frutta e verdura di stagione quotidianamente.

Probiotici

Utile anche il trattamento con pro-biotici, fermenti lattici specifici che favoriscano l’equilibrio fisiologico della flora intestinale.

In seguito a una scorretta nutrizione anche se per un tempo limitato, la flora batterica può essere alterata portando il nostro intestino a funzionare in maniera scorretta. Questo squilibrio oltre a manifestarsi con sintomi gastrointestinali può avere degli effetti secondari sulla salute della pelle. In questo caso per recuperare la flora batterica si consiglia anche l’integrazione con probiotici che devono arrivare nell’intestino in quantità giusta e colonizzarlo con i ceppi adeguati.

Medicina Estetica

Centro Medico Le torri Gallarate

Proponiamo inoltre trattamenti di Medicina Estetica che riguardano problematiche quali:

  • CELLULITE – ADIPOSITÀ LOCALIZZATE
  • RUGHE DEL VISO – COLLO – DECOLLETÉ
  • FACE LIFTING: correzione volumi del viso
  • LABBRA: rimodellamento – aumento di volume
  • COUPEROSE – ANGIECTASIE DEL VISO
  • ACNE
  • CICATRICI POST ACNE
  • CICATRICI IPERTROFICHE
  • SMAGLIATURE
  • MACCHIE CUTANEE DEL VISO E DELLE MANI
  • PELI SUPERFLUI
    • Ipertricosi
    • irsutismo
    • Depilazione definitiva
  • VISO – COLLO – DECOLLETÉ:
    • Rivitalizzazione
    • Fattori di crescita
    • Peelings
    • Maschere esfolianti
  • CAPELLI
    • filler che contengono peptidi biomimetici in acido ialuronico a rilascio prolungato

 

Ti invitiamo a consultare la pagina dedica alla medicina estetica.

SE TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO CONDIVIDILO

Cerca

Archivi

  • Giugno 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2021
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2018
  • Dicembre 2017
  • Maggio 2017
  • Novembre 2016

Tag

Alberto Roggia alimentazione alimenti andrologia benessere Biodepilazione cena Centro Medico Le Torri cibo cristallino Diatermocoagulazione Dieta dott. Giulio Cantoreggi equilibrio alimentare Federica Boscolo feste flora batterica Gallarate giugno innovazione intervento Laser medici medicina medicina estetica novità nuovo metodo Nutrizione nutrizionista occhio Offera osteopata osteopatia pedagogista pranzo Recca Retina ripartire salute spuntini Tiziana Markolaj urologia varici vene varicose Yulia Teskova

Pagine

  • Aree Mediche
    • Chirurgia Ambulatoriale
    • Diagnostica
    • Medicina estetica
    • Visite specialistiche
  • Articoli
  • Contatti
  • Home Page
  • Il Centro
  • Medici
  • Opuscolo Centro Medico Le Torri
  • Privacy-Policy
  • Richiedi un appuntamento

CENTRO MEDICO LE TORRI

Centro Medico di eccellenza nel cuore di Gallarate (VA)

(+39)0331-775090

info@centromedicoletorri.com

www.centromedicoletorri.com

Via Marsala 36 Torre B, 21013 Gallarate (VA)

Mappa del sito

  • Il Centro
  • Aree Mediche
    • Visite specialistiche
    • Diagnostica
    • Chirurgia Ambulatoriale
    • Medicina estetica
  • Medici
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy

Cerca

DETTAGLI

Centro Medico Le torri S.a.S di Surace dott.ssa Gabriella & C.

P.IVA: 03708710128
FAX: 0331-775091

PRIVACY

Leggi l’informativa completa sul trattamento dei dati personali

© Copyright 2024 Centro Medico Le Torri Gallarate | Tutti i diritti riservati
Designed by Samartech