L’errore comune che viene fatto durante un percorso nutrizionale è quello di limitarsi a seguire uno schema. Questo percorso va capito prima di tutto.
Non è possibile cambiare il nostro comportamento senza capire come funziona la nostra testa.
Ecco perché spesso non funziona o il percorso viene interrotto. Avere delle abitudini alimentari significa continuare a fare delle scelte alimentari senza pensarci. Il nostro cervello, per non fare fatica, compie queste azioni in maniera spontanea e inconscia.
Quando si inizia un percorso nutrizionale noi ritorniamo a pensare ogni volta che facciamo una scelta alimentare e questo richiede fatica.
Appena capita un evento sconvolgente (incidente, perdita di lavoro, malattia etc), il cervello in automatico ritorna alle vecchie abitudini per non fare fatica ed ecco che si interrompe la dieta.
Non si tratta di mancanza di volontà, bisogna conoscere com’è fatto il nostro cervello, accettare di avere dei meccanismi inconsci che sfuggono alla parte razionale e mettere in atto delle strategie personalizzate di cambiamento delle abitudini grazie all’aiuto dell’esperto.
i consigli della dott.ssa Markolaj Tiziana, Biologa Nutrizionista
Per APPUNTAMENTO contattare il numero: 0331-775090